I siti dell'ispettoria

Cliccando sui link sottostanti potrai visitare gli altri siti ispettoriali.

08/03/2025

Strategie di comunicazione

Sabato 8 marzo 2025, presso la sede ispettoriale salesiana di Mestre, si è riunita la Consulta di Comunicazione Sociale dell'Ispettoria Salesiana del Triveneto per il suo secondo incontro annuale. La giornata, introdotta da un momento di preghiera e accoglienza condotto da don Emanuele Zof, delegato per la Comunicazione Sociale ispettoriale, ha coinvolto animatori della comunicazione provenienti da diverse realtà locali.

La prof.ssa Chiara Bertato, docente ed esperta in marketing della comunicazione sociale, ha guidato la mattinata proponendo strumenti teorici e pratici per migliorare la comunicazione strategica delle case salesiane. Partendo dalle fasi del marketing della comunicazione (analisi, strategia e operatività), ha evidenziato l'importanza di definire chiaramente obiettivi specifici legati alla conoscenza, al coinvolgimento e al passaparola.

I partecipanti hanno lavorato in gruppi per applicare modelli quali l'analisi SWOT, la matrice di Eisenhower per la gestione delle priorità e il diagramma di Gantt per la pianificazione delle attività annuali e dei contenuti editoriali. Sono stati approfonditi anche temi come il posizionamento strategico delle singole realtà salesiane rispetto al proprio territorio e ai portatori d'interesse.

Particolare attenzione è stata dedicata all'importanza di una comunicazione ben coordinata e orientata ai bisogni delle persone, sottolineando il passaggio da un approccio tradizionale basato esclusivamente sul servizio, ad uno contemporaneo incentrato sulla comunicazione efficace e mirata.

La mattinata si è conclusa con l'invito a proseguire nel cammino di formazione e applicazione degli strumenti comunicativi, con l'obiettivo di rispondere sempre meglio alle esigenze dei giovani e del territorio di riferimento, nello spirito del carisma salesiano.