I siti dell'ispettoria

Cliccando sui link sottostanti potrai visitare gli altri siti ispettoriali.

16/03/2025

MGS Biennio e Triennio

Il weekend del 15-16 febbraio ha visto l'Istituto Salesiani Don Bosco di Mestre animarsi con il terzo incontro dei cammini del Movimento Giovanile Salesiano (MGS). L'evento ha raccolto circa 200 partecipanti tra ragazzi del biennio e del triennio, offrendo un'esperienza intensa di crescita, formazione e condivisione.

La due giorni è iniziata con un caloroso momento di accoglienza, scandito da giochi e musica, per favorire l'incontro e creare un clima di famiglia. Subito dopo, tutti i partecipanti si sono riuniti per una preghiera di inizio, segno del desiderio di affidare il cammino del weekend alla guida del Signore.

I ragazzi del biennio hanno quindi preso parte a laboratori e workshop pensati per aiutarli a crescere nella dimensione dell'animazione, offrendo loro strumenti pratici e momenti di confronto. Nel frattempo, i giovani del triennio, dopo un'introduzione comune, si sono divisi tra maschi e femmine per affrontare tematiche specifiche di formazione, adatte alle loro esigenze e al loro percorso di crescita personale e spirituale.

Dopo la cena condivisa, l'entusiasmo si è riversato nel cortile per un grande gioco salesiano. Nonostante una leggera pioggia, la voglia di divertirsi non si è fermata, rendendo l'esperienza ancora più coinvolgente. La serata si è poi spostata in chiesa per una veglia di preghiera, ispirata alla figura di Carlo Acutis, con un intenso momento di adorazione e la possibilità di accostarsi al sacramento della confessione.

La domenica mattina è iniziata con la sveglia e la preghiera, seguita da un nuovo momento di riflessione e condivisione all'interno dei singoli cammini. Questi momenti hanno permesso ai ragazzi di interiorizzare i contenuti del weekend e di confrontarsi sulle loro esperienze di vita e di fede.

Il culmine dell'incontro è stato rappresentato dalla celebrazione della Messa conclusiva, vissuta con partecipazione e gioia da tutti i presenti. Al termine, alcuni giovani hanno lanciato una proposta entusiasmante: un ulteriore incontro MGS estivo, interamente organizzato da loro.

Un weekend che ha lasciato il segno, confermando ancora una volta la bellezza del cammino MGS e il valore di momenti di fraternità e formazione per i giovani di oggi.