Segnate la data in agenda: il 12 e 13 settembre 2025 il Villaggio Educativo Salesiano DAB apre le porte per l’attesissima Antica Festa di Santa Croce – edizione 2025, che quest’anno si svolgerà nella nuova e accogliente struttura “Mamma Margherita”.
Saranno due giorni intensi e aperti a tutti, con eventi, incontri, momenti di riflessione e, naturalmente, tanta festa in stile salesiano. Non è richiesta prenotazione, e l’invito è esteso a famiglie, giovani, educatori e amici delle nostre realtà.
Venerdì 12 settembre
Nel tardo pomeriggio saremo onorati di ospitare il dottor Alberto Pellai, psicoterapeuta, scrittore e divulgatore molto amato da genitori ed educatori. Insieme a lui vivremo una tavola rotonda sul tema: "Soluzioni semplici per problemi complessi", un'occasione preziosa per confrontarci sul ruolo degli adulti nell’accompagnamento dei giovani in una società sempre più frammentata.
Sabato 13 settembre
La mattinata sarà dedicata a un dialogo tra educazione e istituzioni: ospiteremo una tavola rotonda con rappresentanti istituzionali per riflettere sul tema "C’è un punto accessibile al bene", a partire dalla responsabilità condivisa nell’investire sui giovani e sui loro contesti di crescita.
Dalle 15:00 il pomeriggio si farà festoso: riapriamo l’Oratorio con la Compagnia del Cortile e un nuovo appuntamento delle "Domeniche del Cortile". Giochi, animazione, sorprese e tanta allegria per ritrovarci in famiglia salesiana. Seguirà la celebrazione della Santa Messa e, per chi desidera, potremo concludere la giornata con un conviviale giro pizza accompagnato da musica dal vivo.
Educazione, comunità e festa: questi gli ingredienti dell’Antica Festa di Santa Croce, che anche quest’anno si conferma un’occasione bella e profonda per ripartire insieme all’inizio del nuovo anno pastorale ed educativo.
Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili nel volantino allegato.