I siti dell'ispettoria

Cliccando sui link sottostanti potrai visitare gli altri siti ispettoriali.

08/08/2025

Buonanotte animazione vocazionale e missionaria

Buonanotte Animazione Vocazionale e Missionaria
8 agosto 2025


Carissimi, 

buon mese di agosto a tutti. Scriviamo questi aggiornamenti vocazionali e missionari da Vajnory, piccola località ad una decina di km da Bratislava, paese natale del salesiano beato don Titus Zeman. Siamo qui con i giovani dell’impresa ciclistica. Vi aggiorniamo su due appuntamenti belli:

I°, gli esercizi spirituali vocazionali. Si sono svolti dal 20 al 24 luglio a Cesana Torinese, sotto la cima del monte Chaberton. Erano presenti 8 giovani della nostra ispettoria e i giovani delle ispettorie ILE e ICP. Per la prima volta, quest’anno abbiamo pensato fosse bello e opportuno vivere questa esperienza insieme alle altre ispettorie del Nord Italia. Effettivamente, il clima che si è creato e la possibilità di condividere con giovani che vivono lo stesso cammino di discernimento in realtà diverse, sostiene il desiderio di confermare questa modalità anche per gli anni a venire. Le giornate sono state accompagnate, nella predicazione, dal nostro don Michele Bortolato che ha invitato a riflettere, a partire dal Vangelo, sul rapporto tra Gesù e la nostra storia personale. Molto bella la meditazione salesiana che don Michele ci ha proposto a partire dalla figura del nostro Bepi Arvotti. 

II°, l’impresa ciclistica. Quando questa buonanotte sarà recapitata la colonna sarà sulla via del ritorno tra Graz e Udine. Il gruppo, formato da 36 persone (8 salesiani, 1 papà cuoco e 27 giovani) è partito da Tolmezzo mercoledì 30 luglio e raggiungerà l’abbazia di Rosazzo nella mattinata di sabato 09 agosto. Oltre gli ingredienti classici della fatica (raggiunto il passo del Grossglockner a 2504 metri di altitudine), della semplicità, della preghiera e del servizio, sono stati 3 i momenti particolarmente significativi: la visita del campo di concentramento di Mauthausen, l’incontro con la figura del beato Titus Zeman, martire per le vocazioni e l’arrivo al santuario di Maria Trost (consolatrice) a Graz. Il tema del nostro pellegrinaggio in bicicletta era: Vita, fuoco, coraggio! È stato tratto dal diario spirituale del confratello don Elia Comini, morto nella strage di Marzabotto che, all’età di quasi 18 anni scrive: “Forse tendo alla mediocrità, brutta cosa che non mi è mai piaciuta e che non posso soffrire negli altri. Vita, coraggio, fuoco!”.

Mentre scriviamo è in corso anche il campo mobile femminile che l’11 agosto raggiungerà Loreto.
Ringraziamo il Signore per l’opportunità offerta ai confratelli e ai giovani di vivere queste esperienze e preghiamo perché possano essere occasione di incontro con il Signore.

Don Fabio (animatore missionario) e don Luca (animatore vocazionale)


 

SCARICA