Lunedì 6 ottobre si è svolta a Mestre la Consulta dei Direttori dell’Ispettoria Salesiana “San Marco”, guidata dall'ispettore don Silvio Zanchetta. Dopo la preghiera iniziale, l’incontro si è concentrato sulla visione di una conferenza di mons. Erio Castellucci, sull'affettività del sacerdote. Un tema di forte interesse per il contesto in cui vivono e operano i salesiani. Dopo una breve condivisione si è passati alla presentazione Progetto Organico Ispettoriale (POI), sul ridisegno dell’Italia salesiana, sul progetto di vigilanza Legge 231 e sugli aggiornamenti di pastorale e amministrazione.
Il POI, presentato dal Delegato di Pastorale Giovanile don Emanuele Zof, è stato presentato come uno strumento di sviluppo e discernimento per orientare la missione ispettoriale. Fondato su quattro orizzonti e cinque principi guida – identità, missione, sinodalità, essenzialità e continuità.
Don Silvio ha poi illustrato lo stato del ridisegno nazionale, avviato dalla CISI per ripensare le strutture di governo e rendere più sinodale l’azione salesiana in Italia.
Ampio spazio è stato dedicato al progetto di vigilanza 231, con la presentazione dell'economo ispettoriale e gli interventi della dott.ssa Paola Cameran e dell’avv. Pilon, che hanno spiegato l’importanza del Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) come strumento di prevenzione, trasparenza e tutela delle opere.
Nell’ambito pastorale, don Emanuele Zof ha richiamato l’urgenza di mantenere viva la missione educativa e spirituale, valorizzando giovani adulti, docenti, nuove povertà e Servizio Civile Universale, e ha annunciato l’avvio del tavolo ispettoriale sul doposcuola.
Don Silvio ha poi presentato il progetto di fondazione per le opere sociali, per coordinare in modo più efficace il settore, e ha annunciato il centenario della casa di Tolmezzo nel 2026.
L’incontro si è concluso con un invito alla preghiera per la pace e alla custodia della vita spirituale, segni di un’Ispettoria in cammino verso una presenza salesiana sempre più evangelica, essenziale e corresponsabile.