I siti dell'ispettoria

Cliccando sui link sottostanti potrai visitare gli altri siti ispettoriali.

25/08/2025

Professioni Perpetue 2025

Due appuntamenti segnano questo autunno il cammino della Famiglia Salesiana del Triveneto, chiamata a gioire insieme per la professione perpetua di quattro giovani consacrati. È un momento di grazia e di speranza che coinvolge comunità, famiglie e amici, confermando ancora una volta la fecondità della vocazione salesiana.

Il primo appuntamento sarà domenica 28 settembre a Bacău (Romania), presso l’Oratorio Salesiano Don Bosco, dove Iosif Tulbure sdb emetterà la sua professione perpetua. Una scelta che parla di radici profonde e di un cammino che abbraccia terre diverse (di cui fa parte per la nostra ispettoria la Delegazione "Sant'Andrea di Romania e Moldavia)), segno dell’universalità del carisma di Don Bosco.

Il secondo appuntamento si terrà invece sabato 11 ottobre a Udine, nel Santuario Beata Vergine delle Grazie. Qui pronunceranno il loro sì definitivo tre giovani: Elia Rubin sdb, Michele Reolon sdb e Giulia Collodel fma. La celebrazione, prevista alle 15.30, sarà occasione di incontro e di festa per tutta la Famiglia Salesiana del territorio.

La professione perpetua non è solo un traguardo personale: è una testimonianza per i giovani e per la Chiesa. Significa dire per sempre il proprio “sì” al Signore, scegliendo di vivere da consacrati nella missione educativa e pastorale salesiana. È un invito a credere che l’amore, quando è autentico, non ha paura del “per sempre”.

Lo slogan scelto – “Come io vi ho amati” (Gv 15,12) – richiama il comandamento nuovo di Gesù e diventa il filo rosso che unisce le celebrazioni. La croce stilizzata al centro del manifesto, intrecciata a un cuore e a colori vivi, esprime la gioia della donazione totale e definitiva a Dio, vissuta nella semplicità del carisma salesiano.

Tutta la Famiglia Salesiana del Triveneto è chiamata a prendere parte a questi eventi come comunità che accompagna, sostiene e ringrazia il Signore per il dono di nuove vocazioni. Saranno giornate di festa, di preghiera e di speranza, segni concreti di un carisma vivo che continua a parlare alle nuove generazioni.